Strutturazione corso:
OBBIETTIVO DEL CORSO
Il D.G.R. 825/09 che stabilisce le modalità di formazione per gli alimentaristi nella Regione Lazio richiede che siano previsti aggiornamenti periodici della formazione, in particolare in occasione di modifiche del ciclo produttivo, degli impianti e/o della normativa di riferimento.
Il corso di aggiornamento per alimentaristi HACCP fornisce ai partecipanti un aggiornamento sulle conoscenze e competenze necessarie a operare nel pieno rispetto della normativa igienico sanitaria vigente.
Normativa di riferimento
Reg. n.852-853-854-882/2004;
SISTEMA – Modalita’ di iscrizione e privacy
I dati inseriti in fase di iscrizione sono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla Privacy ai sensi del D.Lgs. 196/03 e Reg UE 2016/679.
Tracciamento delle attivita’
Attraverso il sistema di LMS (Learning Management System) la piattaforma e’ in grado di monitorare e tracciare: lo svolgimento ed il completamento delle attivita’ didattiche, la partecipazione attiva del discente, la tracciabilita’ e la durata di ogni attivita’ svolta durante il collegamento al sistema, la regolarita’ e la progressivita’ di utilizzo della piattaforma, la modalita’ e il superamento delle valutazioni di apprendimento.
Verifica d apprendimento
E’ prevista una verifica di apprendimento finale attraverso un test composto da un minimo di 30 domande, ciascuna con almeno 3 risposte alternative. L’esito positivo e’ dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande.
Tempo di fruizione
Il percorso formativo in modalita’ e-learning dovra’ essere concluso nell’arco di 6 mesi dall’effettuazione dell’avvio corso.
Requisiti tecnici della piattaforma
Per accedere alla piattaforma come client, non e’ necessaria l’istallazione di alcun software. E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati): – Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003 – Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player – Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN – Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768 – Scheda audio: full duplex – RAM: 128 Mb – Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.
Materiale didattico
Tutto il materiale didattico è a disposizione del discente in formato slide presente in piattaforma scormizzato.
Numero massimo di partecipanti.
Non previsto in quanto, per ogni credenziale erogata, la stessa è associata ad un unico discente.
Tutor
E’ prevista, come da Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, la presenza di un tutor Didattico, e un tutor di Processo entrambi obbligatori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.