Strutturazione corso:
Destinatari
Questo corso è rivolto a tutti i lavoratori (come definiti dall’articolo 2 del Decreto legislativo 81/2008): è un corso di formazione generale sulle conoscenze di base per la tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, per tutti i settori di rischio, della durata di 4 ore, in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i..
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 2.
Obbiettivi del Corso
L’obiettivo della formazione generale dei lavoratori, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e s.m.i. e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in azienda.
La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
Validità del corso online in modalità e-learning
La Formazione Generale dei lavoratori può essere svolta in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Verifiche e valutazione
L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.
Soggetto formatore
E.N.Bi.Form. Ente Bilaterale e Organismo Paritetico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.