Vai al contenuto

Certificazioni Informatiche

EIPASS 7 MODULI
MODULI D’ESAME
  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Sicurezza informatica
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione

– L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:

Consiglio nazionalen° crediti
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori20
Consulenti del lavoro13
Forense (in attesa di rinnovo)10
Geometri e Geometri laureati26
Giornalisti16
Periti Industriali e Periti Industriali Laureati43

– L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.

– L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Inoltre,  corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.

Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.

Consegui EIPASS 7 moduli e avrai subito:
– 0,6 punti ATA assistente amministrativo
– 0,3 punti ATA collaboratore scolastico
– 0,5 punti GPS
– Valenza curricolare
– Esonero esame universitario di informatica
– Valenza in tutti i concorsi della pubblica amministrazione

Ottieni il Passaporto Europeo del computer, la certificazione informatica più riconosciuta e spendibile in ogni ambito.

COSA IMPARERAI

  • Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.

  • Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.

  • Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.

  • Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.

  • Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.

  • Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE

  • Video on demand
  • Sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Tutoring automatico
  • Assistenza in chat
  • Accessi illimitati
  • Compatibile con PC, mobile e TV
  • Attestato di certificazione
  • Attestato di frequenza

Durata stimata 200 ore. Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione

Corso online LIM + TABLET

Acquisisci 2 punti nelle graduatorie docenti di II e III fascia con i corsi online EIPASS e migliora la tua posizione in graduatoria.

Il corso online sull’uso didattico della LIM e il corso online sull’uso didattico dei Tablet sono stati valutati 1 punto ciascuno nell’ambito dell’ultimo bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia. All. D.M. 374 del 01 Giugno 2017

MODULI D’ESAME LIM

  • Il sistema LIM: tipologie, accessori e software autore

  • Utilizzo della LIM: strumenti, funzioni e software compatibili

  • Didattica digitale con la LIM: strategie, risorse e applicativi specifici

  • Inclusione con la LIM: definizioni, lezioni mirate ed esercizi specifici

MODULI D’ESAME TABLET

  • Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad

  • Impiego di strumenti di produttività a fini didattici

  • Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe

  • Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa

  • Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE

  • Video on demand
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Tutoring automatico
  • Assistenza in chat
  • Accessi illimitati
  • Compatibile con PC, mobile e TV
  • Attestato di frequenza LIM
  • Attestato di frequenza Tablet

Durata totale stimata 400 ore. Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione.

-L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.

-L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.

Corso online CODING SECONDARIA

MODULI D’ESAME

  • Il coding come metodo didattico
  • La programmazione informatica
  • Linguaggi di programmazione
  • Progetti di esempio

– L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.

– L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.

Utilizza i linguaggi di programmazione a scopo didattico: sviluppa problem solving e pensiero computazionale.

COSA IMPARERAI

  • Definire il valore del coding come metodo didattico all’interno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula.

  • Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro; applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript.

  • Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo.

  • Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari.

  • Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica.

  • Realizzare una storia interattiva abivi con Twine e le varibili; creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE

  • Video on demand

  • Sottotitoli

  • Dispense

  • Esercitazioni illimitate

  • Tutoring automatico

  • Assistenza in chat

  • Accessi illimitati

  • Compatibile con PC, mobile e TV

  • Attestato di certificazione

  • Attestato di frequenza

Durata stimata 70 ore. Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione.

× Come posso aiutarti?