- +33 328 58 64 512
- info@prudenzanoformazione.it
LA DIFFERENZA TRA INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è sempre stata una questione importante che molto frequentemente solleva dubbi, incertezze e situazioni poco chiare.
Spesso si fa confusione sulle tre definizioni chiave:
informazione
formazione
addestramento
Come ho sempre sostenuto non è una questione prettamente inerente alle ore di corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro da seguire, ma si pongono come attività differenti.
COS’È’ L’INFORMAZIONE?
Quando si parla di INFORMAZIONE si tratta di un primo step di conoscenza fornito al lavoratore sui rischi generali a cui sarà esposto durante la sua mansione specifica; questa attività sarà svolta principalmente dal datore di lavoro, dal servizio di prevenzione e protezione oppure da entrambi.
Non esistono paletti orari e serve a fornire una prima “infarinatura” al lavoratore in materia di salute e sicurezza sul lavoro in relazione all’attività/mansione svolta.
COSA SI INTENDE PER FORMAZIONE?
La FORMAZIONE sulla sicurezza sul lavoro ha dei limiti orari ben precisi e serve a spiegare al lavoratore, nel dettaglio, quali sono i rischi correlati all’attività svolta. Una volta individuati i rischi, tramite i corsi di formazione, si provvede a spiegare quali sono le misure di prevenzione e protezione che devono essere attuate per evitare incidenti di vario tipo. Per esempio, per quanto riguarda il corso accordo stato/regioni per i lavoratori, si parla di quattro ore generali per chiunque sia considerato un lavoratore e poi un pacchetto di formazione specifica così identificato:
4 ore di formazione per i lavoratori a rischio basso
8 ore di formazione per i lavoratori a rischio medio
12 ore di formazione per i lavoratori a rischio alto
Il corso di formazione sulla sicurezza ha una valenza quinquennale e in seguito è previsto un aggiornamento di sei ore indipendentemente dal tipo di rischio.
COS’È’ L’ADDESTRAMENTO?
L’ADDESTRAMENTO è invece un’attività pratica dove il lavoratore utilizza mezzi, macchinari, attrezzature, preparati, sostanze, ecc e deve venire concretamente a conoscenza del giusto modo di lavorare per poter evitare infortuni o malattie professionali.
Ricordiamoci che il D.lgs. 81/08 identifica innumerevoli corsi di formazione, indicandoci un monte ore preciso e gli argomenti specifici da trattare.
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONE, FORMAZIONE O ADDESTRAMENTO SULLA SICUREZZA? RIVOLGITI AL NOSTRO TEAM DI CONSULENTI!